DOSING FEEDER – Contenitori per Pompe Dosometriche 3 x 4 Litri
Il Dosing Feeder è un sistema di contenitori professionale progettato per l’impiego con pompe dosometriche negli acquari marini e d’acqua dolce. Composto da tre serbatoi separati da 4 litri ciascuno (capacità totale 12 litri), è realizzato in PVC rigido e Plexiglas® di alta qualità, materiali resistenti alla corrosione e all’ambiente acquatico.
Pensato per la gestione precisa di oligoelementi, soluzioni del sistema Balling, acqua di calce e altri integratori, questo distributore universale garantisce uno svuotamento completo del contenuto grazie al design inclinato del tubo di aspirazione rosso e al foro integrato nel coperchio. L’illuminazione a LED rimovibile facilita la visibilità anche in ambienti poco illuminati.
Interamente prodotto in Germania con lavorazione artigianale, il Dosing Feeder è frutto di oltre 30 anni di esperienza nella costruzione di sistemi di filtrazione in PVC. Si tratta di un accessorio indispensabile per acquariofili che cercano affidabilità, qualità e precisione nella somministrazione di additivi liquidi.
Caratteristiche principali:
- 
3 contenitori separati da 4 litri, per un totale di 12 litri 
- 
Dimensioni compatte: 450 mm x 150 mm x 485 mm (circa) 
- 
Materiali: PVC rigido e Plexiglas® di alta qualità 
- 
Tubo inclinato Ø 10 mm per svuotamento completo 
- 
Foro nel coperchio per facile collegamento del tubo 
- 
Illuminazione a LED integrata e rimovibile 
- 
Compatibile con pompe dosometriche automatiche 
- 
Ideale per oligoelementi, Balling, acqua di calce e altri integratori 
- 
100% Made in Germany, assemblaggio artigianale 
Perché scegliere il Dosing Feeder:
Grazie alla sua struttura robusta, alla precisione di dosaggio e alla facilità di utilizzo, il Dosing Feeder è la soluzione ideale per chi desidera gestire in modo ordinato, sicuro e professionale la somministrazione quotidiana di nutrienti e additivi nel proprio acquario. Compatibile con tutti i sistemi di dosaggio automatici, consente un controllo perfetto anche in ambienti tecnici complessi.