NATURAL GRAVEL OKAVANGO 8–12 mm – Ghiaia Naturale Arrotondata in Colore Grigio Chiaro per Acquari d’Ispirazione Fluviale
La Natural Gravel Okavango 8–12 mm è una ghiaia naturale di fiume con granuli arrotondati e tonalità grigio chiaro, perfetta per ricreare paesaggi acquatici realistici e armoniosi. Ispirata al celebre habitat africano del delta dell’Okavango, questa ghiaia rappresenta la scelta ideale per chi desidera fondali decorativi, accenti visivi e sentieri ben definiti in un layout d’acquario dall’aspetto naturale.
La granulometria media-grande, tra 8 e 12 mm, la rende particolarmente adatta per allestimenti che richiedono struttura e profondità visiva, senza rinunciare all’equilibrio estetico. La forma arrotondata dei granuli dona morbidezza alla scena e rende questa ghiaia perfettamente sicura per tutti gli abitanti dell’acquario, anche quelli più delicati come gamberetti, lumache o pesci di fondo.
La colorazione chiara si sposa ottimamente con rocce scure o ricche di texture, come Ciottoli, Mini Paesaggio, Pagoda Luminosa o Montagne del Lago, creando contrasti eleganti e composizioni armoniche. Natural Gravel Okavango è resistente alla luce e alla CO₂, completamente inerte, non rilascia sostanze indesiderate nell’acqua e supporta la crescita delle piante grazie alla buona circolazione tra i granuli.
Caratteristiche principali:
-
Ghiaia naturale arrotondata – granulometria 8–12 mm
-
Colore grigio chiaro, aspetto morbido e naturale
-
Ispirata all’ambiente del delta dell’Okavango
-
Perfetta per fondali, sentieri e accenti paesaggistici
-
Si abbina con Ciottoli, Mini Paesaggio, Pagoda Luminosa e Montagne del Lago
-
Resistente alla luce e alla CO₂ – non altera i valori dell’acqua
-
Completamente sicura per tutti gli abitanti dell’acquario
-
Ideale per layout naturali, fluviali e biotopi
Perché scegliere Natural Gravel Okavango 8–12 mm:
Natural Gravel Okavango 8–12 mm è pensata per chi vuole un fondo armonioso, realistico e tecnicamente sicuro, con granulometria ampia e finitura arrotondata. Si adatta perfettamente ad acquari naturali e d’ispirazione geografica, valorizzando ogni composizione con equilibrio cromatico e profondità strutturale.