Codice prodotto: 101U
ANUBIAS BARTERI Caladiifolia
Marchio: TROPICA
- Articolo attualmente non disponibile
-
Condizioni di Vendita
-
Spedizioni
-
Informazione sui Resi
International and European shipping - Spedizioni Gratuite per Ordini superiori a 69€ - Spedizioni in 24h
International and European shipping
Spedizioni Gratuite per Ordini superiori a 69€ - Spedizioni in 24h
Spedizioni gratuite sopra i 69€
Spedizioni in 24h
Anubias Barteri 'Caladiifolia' – Pianta da Acquario con Foglie a Cuore, Robusta e Longeva
Anubias Barteri var. Caladiifolia è una varietà ornamentale originaria da colture di laboratorio australiane, apprezzata per la forma ampia e cuoriforme delle sue foglie. Le sue foglie verde intenso sono durevoli, con una vita molto lunga, rendendola una delle varietà più decorative e robuste della famiglia Anubias.
Questa pianta cresce lentamente, ma grazie alla longevità delle foglie e alla loro dimensione generosa, può formare nel tempo ampi cespi, capaci di superare i 50 cm di larghezza. È ideale per la parte centrale o posteriore dell’acquario, dove si integra perfettamente su legni e rocce. Come tutte le Anubias, non va interrata nel substrato ma fissata su supporti per evitare il marciume del rizoma.
La Caladiifolia è ideale per acquari con pesci erbivori, poiché le sue foglie coriacee non vengono mangiate. Tollera bene condizioni di luce bassa o media e non richiede CO₂, adattandosi facilmente a diversi tipi di layout, sia naturali che decorativi.
Caratteristiche principali:
Posizione: Piano medio o posteriore
Origine: Australia (coltura di laboratorio)
Altezza: 10–25 cm
Larghezza potenziale: oltre 50 cm
Crescita: Lenta
Illuminazione: Da bassa a media
CO₂: Non necessaria
Propagazione: Divisione del rizoma
Note: Non interrare il rizoma, fissare su legno o pietra
Perché scegliere Anubias Barteri 'Caladiifolia':
Perfetta per acquari con poca luce, con pesci distruttivi o per chi desidera un impatto estetico duraturo. Le sue foglie larghe e cuoriformi creano un effetto scenico forte, donando struttura e profondità all’acquario.