ROTALA ROTUNDIFOLIA 'H’RA' – Pianta Rossa per Acquari, Facile e Adatta a Layout Naturali
Rotala rotundifolia 'H’ra' è una varietà spettacolare e relativamente semplice da coltivare della popolare pianta asiatica, apprezzata per le sue foglie affusolate e la tonalità rossastra che può assumere in presenza di luce intensa. Il nome botanico “rotundifolia” si riferisce alla forma tondeggiante delle foglie emerse, ma nella sua versione sommersa e in coltivazione acquatica, questa pianta presenta foglie strette e allungate, che si colorano di rosso, arancio o rame in funzione delle condizioni di crescita.
Con un’altezza variabile tra 15 e 30 cm e foglie larghe 2-3 mm, questa pianta è perfetta per il piano centrale o il fondo dell’acquario, in gruppi fitti. Crescendo, sviluppa numerosi germogli laterali che le conferiscono un aspetto cespuglioso. Tuttavia, per mantenerne la compattezza e favorire l’ingresso della luce anche nelle parti basse, è importante effettuare potature regolari.
Caratteristiche principali
Pianta a stelo di facile coltivazione, adatta anche ai principianti
Foglie sottili che assumono colorazioni rosse con illuminazione intensa
Crescita compatta e cespugliosa con ramificazioni laterali
Richiede luce da media a intensa per esprimere al meglio il colore
Ottima per creare contrasto in layout naturali e di ispirazione giapponese
Istruzioni per l’uso (formato 1-2-Grow!)
Estrarre delicatamente la pianta dalla confezione in vitro
Sciacquare accuratamente il gel nutritivo sotto acqua corrente
Suddividere il contenuto in 6-8 porzioni con forbici affilate
Piantare nel substrato con una pinzetta, lasciando spazio per l’espansione
Fornire illuminazione intensa e buona fertilizzazione per una crescita ottimale
Perché scegliere Rotala rotundifolia 'H’ra'?
Rotala 'H’ra' è una delle scelte migliori per chi cerca una pianta rossa facile da coltivare, in grado di donare movimento e colore al layout dell’acquario. Ideale per tutti i livelli di esperienza, è perfetta in composizioni Iwagumi o in layout densamente piantumati, dove contribuisce a creare profondità e dinamismo visivo.